In occasione del XXVI Congresso dell’ASPA (Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali), che si è tenuto a Torino dal 17 al 20 giugno 2025, abbiamo presentato i risultati del progetto PROTEIN sull’uso della sansa denocciolata di olive nella dieta di pecore da latte.
Il nostro intervento ha illustrato come l’integrazione di questo sottoprodotto dell’industria olearia possa migliorare le performance produttive degli animali senza comprometterne la salute o la qualità del latte. I dati raccolti indicano un miglioramento dell’efficienza alimentare e offrono spunti concreti per l’adozione di pratiche zootecniche più sostenibili.
L’utilizzo della sansa denocciolata rappresenta, pertanto, una soluzione innovativa per la valorizzazione dei sottoprodotti agroindustriali, promuovendo un modello di economia circolare che riduce l’impatto ambientale e sostiene la competitività del settore zootecnico.
Un sentito grazie a tutti coloro che hanno seguito la presentazione e contribuito con osservazioni e domande stimolanti. Continuiamo a impegnarci per una ricerca applicata al servizio della sostenibilità.
Mahmood Ul Hassan
